A TU PER TU CON IL VINO
Salve ragazzi, oggi vi presento una meravigliosa azienda vinicola Kellerei Kaltern - Caldaro, situata nel Trentino Alto Adige dove coltivano 300 ettari di vigne, facendo parte delle aziende vinicole di qualità più importanti d'Italia. Il lavoro nel vigneto viene svolto quasi esclusivamente a mano, con l'applicazione di rigide disposizioni per il controllo della qualità, la cui osservanza
viene controllata dall'enologo che tutto l'anno segue e consiglia i contadini nel loro lavoro in campagna.
In Alto Adige vengono coltivate oltre 20 varietà di uve ad un'altitudine che va dai 200 a 1.000 metri sopra il livello del mare. La ricchezza di varietà è riconducibile alle diverse condizioni climatiche particolarmente indicate per la coltivazionedelle vite.
In questi giorni mi è arrivata questa bottiglia di Vino rosso Kellerei Kaltern e mi hanno consigliato di accostare il vino rosso con un piatto di pesci.. E da tempo che nei ristoranti propongono questo accostamento ma mai provato, all'inizio sono rimasta stupita, ma qualche giorno fa ho preparato delle cozze al sugo di pomodoro e ho
invitato il mio ragazzo per testare questo accostamento.
Vi devo dire che il risultato era ottimo, che grazie alla delicatezza del vino rosso Kellerei Kaltern ha fatto in modo da non sovrapporre il sapore del pesce, quindi anche il Vino rosso si sposa col pesce..
Secondo il mio parere sono daccordo che il pesce si sposa anche con il vino rosso, ben venga, ma bisogna
evitare di accostare il vino rosso con i pesci senza sughetto, come esempio l'insalata di mare oppure l'orata, vi deve essere almeno un bel sughetto in modo che non sovrappone il pesce..
Adesso vi faccio vedere le foto, ma non fate caso alla foto dove vi è il piatto dei polipi perchè quel piatto è stato preparato per mio fratello che ovviamente ha 7 anni e non beve il Vino è stato fotografato insieme per far capire che va solamente accostato col piatto dei sughetti....
Beh, che dire, ringrazio tanto l'Azienda vinicola Kellerei Kaltern-Caldaro sono davvero grata di aver collaborato con voi, e se vi domandate che fine ha fatto il vino beh, eccolo,
era buonissimo con un gusto delicato che ha fatto gola sia a me che al mio ragazzo..
Quindi un grande grazie...per eventuali contatti cliccate qui per il sito on-line.
era proprio buono! ve lo siete scolato tutto!! bravi!!!!!!!
RispondiEliminaDavanti ad un buon piatto non puo' mancare un buon vino, questo che consigli dell'azienda vinicola Kellerei kaltern deve essere ottimo, sono d'accordo con te che al pesce si puo' accompagnare il vino rosso.
RispondiEliminadeve essere buonissimo questo vino anche se di solito con il pesce ci va il vino bianco credo che questo vino andava bene lo stesso....visto che la bottiglia è finita!!
RispondiEliminaMa lo sai che non ho mai bevuto vino rosso con il pesce?Da provare e penso che questo che ci hai presentato sarà sicuramente buono.
RispondiEliminaDa come ne hai parlato, mi hai fatto venire voglia di provarlo! ;)
RispondiEliminaNon conoscevo questa azienda ma a tavola ogni tanto mi piace del buon vino !!! Ho gia' provato il vino rosso con il pesce sotto consiglio di un amico e non mi e' dispiaciuto per niente anzi ;)
RispondiEliminasembra molto buono come vino ,e poi si abbinato con i sughi come dici tu deve essere un buon duetto :)
RispondiEliminaNon me ne intendo molto di vini, ma adoro gustare un buon bicchiere durante la cena !!
RispondiEliminail buon vino ha la capacità di mettere d'accordo tutti :) se ti va passa da me, mi farebbe piacere.
RispondiEliminaCiao dev'essere molto buono questo vino, da come ne parli vale la pena assaggiarlo. quando c'è un buon vino a tavolo tutto diventa più buono......anche le persone ciao
RispondiEliminaIo invece mi sento di contraddirti,su questi due pesci che hai preparato ci stava benissimo una bolliccina,come per esempio il Franciacorta.Per il pesce non è sempre indicato il vino bianco,il rosso va bene ma,ci sono dinamiche di abbinamento che vanno rispettate!
RispondiEliminaL'amore e la passione nel fare le cose rendono tutto unico.
RispondiEliminaNon conoscevo quest'azienda da come ne parli sembra ottimo questo vino lo devo provare anche io grazie dei consigli
RispondiEliminaQuesto vino e di altissima qualità, lo conosco molto bene, a mio marito piace tanto, e uno dei suoi preferiti!
RispondiEliminanon conoscevo questo brand, molto interessante sono curiosa di assaporare questo vino insieme ad una buona compagnia!!!!
RispondiEliminaMi piace bere un bicchiere di vino a pranzo e questo vino di cui parli non l'ho mai provato...Sembra ottimo e grazie per le informazioni! Ottimo articolo!!!
RispondiEliminaAmo i vino e quello che hai descritto sembra davvero eccellente ..complimenti per l'ottima scelta!!!
RispondiEliminaNon sono una grande amante del vino,sopratutto il rosso, perché ho una sorta di allergia,ma lo consiglierò volentieri a mio suocero,lui ama i vini!
RispondiEliminaNon ho mai provato il vino rosso con il pesce ma questo mi ispira davvero un sacco :)
RispondiEliminanon sono un'amante del vino rosso ma devo dire che questo che presenti m'incuriosisce molto.
RispondiEliminaè in questi momenti che rimpiango di essere astemia:)
RispondiEliminagrazie per la segnalazione la giro a mio marito, è lui l'intenditore di casa!!!
RispondiEliminaUn buon vinello per pasteggiare carne cotta magari alla griglia o un bell'arrosto: lo consiglio è ottimo!
RispondiEliminaVorrei provare pure io questo abbinamento di vino rosso con il pesce, mai fatto. Non conoscevo quest'azienda del trentino... immagino sarà davvero buono.
RispondiEliminaLa bottiglia vuota dice tutto ;P grazie per le info, sicuramente lo proverò!
RispondiEliminaUna cantina per me nuova! da come ne parli deve essere un vino dalle pregevoli caratteristiche organolettiche! Assolutamente da provare!
RispondiEliminaper una bella tavola ricca di piatti si deve abbinare un grande vino e questo sembra ideale, grazie
RispondiEliminagrazie per avermi fatto conoscere questo vino eccellente e di qualità, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminache buoni i vini trentini, il mio preferito rimane il bianco tuller murgau, ma in inverno mi delizio spesso con i rossi, cercherò questa cantina, mi hai incuriosita
RispondiEliminaumhh deve essere davvero molto buono...non conoscevo questo marchio, corro subito a dare un'occhiata al loro sito.
RispondiEliminaIo ogni tanto mi concedo un bicchiere di vino, ma questo non lo conoscevo proprio :)
RispondiEliminaNon ho mai provato questo vino ma sembra davvero ottimo per accompagnare i pasti
RispondiElimina